Per far sì che Quizlet sia un ambiente di studio adatto a tutti, abbiamo diverse restrizioni di sicurezza sugli account utilizzati dagli utenti più giovani.
Creazione dell'account
Quizlet richiede agli utenti di età inferiore ai 13 anni (o talvolta più grandi, se richiesto dalla legge locale) di iscriversi a un account Quizlet utilizzando l'indirizzo email di un genitore. Quando viene creato l'account, Quizlet invia un messaggio a tale indirizzo email per informare il genitore che il figlio ha creato un account. Questo messaggio email dà anche informazioni sulle scelte che genitore e figlio hanno a disposizione per proteggere la loro privacy. Chiediamo inoltre al genitore di confermare l'account del proprio figlio. Gli utenti che vivono in determinati paesi devono ricevere da un genitore la conferma del proprio consenso tramite un'apposita e-mail, prima di poter creare e modificare set di flashcard e accedere ai test preparatorio.
Se riscontri problemi con la conferma dell'account di tuo figlio, assicurati di aver effettuato l'accesso all'indirizzo email fornito da tuo figlio al momento dell'iscrizione. Per vedere a quale indirizzo è stata inviata l'email di conferma, controlla la sezione Conferma email nelle Impostazioni di tuo figlio. L'email di conferma può essere inviata nuovamente da questa sezione. Ecco come inviare di nuovo un messaggio di conferma.
Se tuo figlio ha dimenticato la password, può essere reimpostata.
Aggiornare le informazioni dell'account
I genitori hanno la possibilità di rivedere e aggiornare le informazioni relative all'account del proprio bambino. È possibile accedere a queste informazioni entrando nell'account Quizlet del bambino e andando su Impostazioni. Se devi aggiornare l'indirizzo email associato all'account di tuo figlio, contattaci dall'indirizzo email attualmente associato al suo account.
Limitazioni dell'account
Per mantenere Quizlet uno spazio sicuro per tutti gli allievi, gli utenti più giovani non sono in grado di:
- caricare immagini per il profilo
- caricare audio o immagini personalizzate, indipendentemente dal tipo di account o di abbonamento
- creare cartelle
- creare set visibili pubblicamente
- creare set di diagrammi
- creare classi
- creare guide allo studio
- creare test preparatori
- studiare con Q-Chat
- aggiungere set a classi o cartelle
- condividere set
- incorporare set
- cambiare il nome utente
Alcune funzionalità potrebbero richiedere agli utenti un'età diversa da quella tipica del consenso nel proprio paese. Inoltre, gli utenti di alcuni paesi potrebbero non essere in grado di creare o modificare set di flashcard fino a quando un genitore non ha confermato il proprio consenso tramite un'e-mail di conferma. Ecco come inviare nuovamente il messaggio di conferma.
Eliminare un account
Tutti gli utenti possono accedere alle Impostazioni per eliminare il proprio account. I genitori di utenti più giovani possono inoltre contattarci per chiederci di eliminare gli account dei propri figli. Per verificare che la richiesta provenga dal genitore, è necessario che venga inviata dall'indirizzo e-mail del genitore associato all'account del bambino.